
Le camere di Palazzo Mariscotti
Benvenuti nelle raffinate stanze di Palazzo Mariscotti, una dimora storica risalente al 1886, immersa tra le colline e i vigneti del borgo di Sant’Andrea, a pochi chilometri da Cassine. Ogni camera è stata arredata con cura, combinando il fascino del passato con i comfort moderni, per offrire un soggiorno indimenticabile.
Le nostre otto spaziose camere matrimoniali, distribuite tra il primo e il secondo piano, sono arredate in stile rustico con mobili d’epoca.
I pavimenti in pietra originale del XIX secolo, gli affreschi e le decorazioni alle pareti raccontano la storia del Palazzo, edificato da Pietro Mariscotti.
Ogni camera offre un ambiente accogliente e romantico, ideale per coppie in cerca di un rifugio tranquillo.

La cucina
Nel cuore del Palazzo, la cucina rappresenta il vero spirito della casa: conviviale, calda, autentica. Qui il tempo sembra rallentare, tra pareti che raccontano storie antiche e profumi che evocano tradizioni contadine. Completamente attrezzata con piano a induzione, forno, lavastoviglie, microonde e tostapane, la cucina unisce praticità e charme rustico. È il luogo perfetto per preparare una cena tra amici, gustare un bicchiere di vino locale o iniziare la giornata con una colazione tranquilla, immersi nell’atmosfera senza tempo del Monferrato.

Comfort e servizi
- Wi-Fi Gratuito: rimanete connessi grazie alla nostra rete Wi-Fi disponibile in tutta la struttura.
- Piscina Privata: rilassatevi nella nostra piscina all’aperto, circondata dal verde del giardino, disponibile da metà maggio a metà settembre.
- Cucina attrezzata: a disposizione degli ospiti una cucina completa di forno, lavastoviglie, piastre a induzione, tostapane e forno a microonde.
- Area soggiorno: godetevi momenti di relax nel nostro salotto con camino e TV, o nella sala da pranzo adiacente.
- Giardino e barbecue: il giardino di 200 m² offre spazi all’aperto per cene e momenti conviviali, con area barbecue a disposizione.
Sostenibilità ambientale
A Palazzo Mariscotti siamo attenti all’ambiente:
- Utilizziamo pannelli solari per la produzione di energia rinnovabile.
- Adottiamo sistemi di riscaldamento ecologici e lampade a LED per il risparmio energetico.
- Pratichiamo la raccolta differenziata e utilizziamo dispositivi a risparmio idrico.
- Il nostro gelso secolare è stato iscritto all’albo degli alberi monumentali.